Comunicati

Cultura
Martedì, 06 Luglio 2021

Al via il 7 luglio gli incontri dedicati al poeta della Divina Commedia

Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, propone un ciclo di incontri dedicati...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 06 Luglio 2021

Terra di Mach, il nuovo numero con lo speciale varietà di vite resistenti per il Trentino

E' stato pubblicato un nuovo numero di Terra di Mach, il periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Edmund Mach, con uno speciale dedicato alle varietà di vite resistenti particolarmente promettenti per il Trentino, realizzato in collaborazione con il Consorzio Innovazione Vite.


Leggi
Protezione civile
Martedì, 06 Luglio 2021

Il presidente Fugatti ha ricevuto il presidente dei Nu.Vol.A. Giorgio Seppi

I Nu.Vol.A. rivestono un ruolo importante e strategico nel sistema trentino della protezione civile. E’ quanto ha ribadito il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il presidente dei Nuclei di volontariato alpino, Giorgio Seppi, alla presenza anche del...


Leggi
Ambiente
Martedì, 06 Luglio 2021

Torna su Radio Rai 1 "Benvenuti al Parco", vetrina delle aree protette del Trentino

Torna per la quinta edizione dagli studi del Trentino Alto Adige di Rai Radio 1 la trasmissione “Benvenuti al Parco”, condotta dal giornalista Daniele Benfanti, che conduce l’ascoltatore alla scoperta delle aree protette del Trentino: dai tre grandi Parchi che costituiscono i capisaldi...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Luglio 2021

Ripresi gli incontri del martedì con i cittadini

Sono una decina i cittadini che questa mattina, dalle 7.00 alle 9.00, hanno incontrato nella sede di Piazza Dante il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Sono infatti ripresi, dopo una lunga sospensione causata dalla pandemia i “martedì del presidente”. Seguendo un opportuno...


Leggi
Lunedì, 05 Luglio 2021

Zero contagi


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 05 Luglio 2021

La Val di Pejo punta sul turismo sostenibile

Meno auto e meno emissioni inquinanti in Val di Pejo. Questo il principale obiettivo del progetto di nuovo collegamento funiviario tra Cogolo e l’area sciabile di Pejo al centro dell’accordo quadro sottoscritto sabato 3 luglio dalla Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e il...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Luglio 2021

Trentino e Alto Adige assumono la presidenza EUSALP 2022

Le Province autonome di Trento e Bolzano assumeranno congiuntamente la presidenza della Strategia dell'Unione Europea per la Regione alpina (EUSALP) nel 2022: i presidenti Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher hanno detto entrambi di considerare un grande onore la recente decisione assunta dal...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 05 Luglio 2021

Coronavirus: i dati di lunedì 5 luglio 2021

Poteva essere il giorno del doppio zero, ma purtroppo la notizia di un decesso per Covid-19 in Trentino torna ad interrompere la sequenza dei giorni privi di lutti. Dopo tanto tempo invece, si azzera il computo dei contagi giornalieri: 0 nuovi casi sia dai test antigenici sia da quelli...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 05 Luglio 2021

Martedì del presidente, riprendono gli incontri con i cittadini

Riprendono domani mattina i “Martedì del presidente”, dopo la lunga sospensione degli appuntamenti con i cittadini a causa dell’emergenza sanitaria. Tanti sono i trentini di ogni territorio che hanno inviato una mail all’indirizzo presidente@provincia.tn.it per chiedere un incontro...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Lunedì, 05 Luglio 2021

“Variante di Pinzolo, un’opera per tutto il Trentino”

Consegna anticipata dell’opera, resa funzionale e operativa, entro 54 mesi dall’incarico. Vale a dire a fine 2025. Con una tabella di marcia che procede a ritmo serrato, in vista dell’avvio dei lavori previsto per il 2023, in modo da arrivare al completamento nella soglia stabilita. È...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 05 Luglio 2021

Concerto del “Max De Aloe e Roberto Olzer duo”, venerdì 9 luglio ore 21.00

Nel Parco delle Terme di Levico, venerdì 9 luglio ad ore 21.00, si esibirà il “Max De Aloe e Roberto Olzer duo”, che presenta l’ultimo CD “Una Notte di Coprifuoco”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 05 Luglio 2021

Acquisto auto elettriche: attiva da oggi la piattaforma informatica per le domande di contributo

Continua la digitalizzazione e semplificazione delle pratiche inerenti le richieste di contributo alla Provincia autonoma di Trento: da oggi, 5 luglio, i privati cittadini che hanno acquistato un autoveicolo elettrico e sono in possesso dei requisiti previsti dalle nuove disposizioni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Luglio 2021

Hai mai suonato un’opera d’arte? Torna il Festival dei pianoforti decorati

Al via la 9^ edizione del festival dei pianoforti di strada, che avrà luogo nel quartiere delle Albere di Trento con 10 pianoforti a disposizione di chiunque voglia suonarli o anche solo ammirarli nei viali alberati disegnati da Renzo Piano. La rassegna ripropone la collaudata formula che...


Leggi
Attualità
Domenica, 04 Luglio 2021

Al Sacrario del Pasubio ricordati i caduti della Grande Guerra

Autorità civili, militari e associazioni combattentistiche e d'arma si sono date appuntamento anche quest'anno ai piedi del Sacrario Militare del Pasubio per il tradizionale appuntamento in memoria dei caduti. Una commemorazione che si svolge in corrispondenza dell'anniversario della più...


Leggi
Cultura
Domenica, 04 Luglio 2021

A San Romedio per ricordare Andreas Hofer

Era il 7 luglio 1809, quando, accompagnato da 600 schützer, Andreas Hofer si recò in pellegrinaggio al Santuario di San Romedio, in Val di Non. Oggi quegli stessi luoghi hanno fatto da teatro alla cerimonia commemorativa organizzata dalla Federazione Schützen del Welschtirol in...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Luglio 2021

Coronavirus: i dati del bollettino di domenica 4 luglio 2021

Per il settimo giorno consecutivo non si registrano decessi da Covid-19 in Trentino ed i contagi continuano a rimanere limitati: su circa 1400 tamponi ne sono emersi infatti solo 6. Intanto le vaccinazioni sono a quota 471.519. Solo 1 caso di guarigione in più rispetto a ieri (totale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Luglio 2021

Commissione dei Dodici, il presidente Fugatti ha incontrato il vicepresidente del Senato Calderoli

In vista della ripresa dell’attività della Commissione dei Dodici, nel pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto la visita del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli - membro della Commissione nominato recentemente dal Governo -...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 03 Luglio 2021

Elicottero caduto, il relitto sotto custodia giudiziaria presso il Nucleo

Rimosso in serata il relitto dell’elicottero caduto ieri alle 19.30 a Trento Sud. Le operazioni avvengono al termine della giornata di ispezioni da parte delle forze dell’ordine e dei tecnici dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), autorità indipendente con il compito...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 03 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino del 3 luglio 2021

Zero decessi per il sesto giorno consecutivo in Trentino dove i nuovi contagi si fermano ad appena 3, a fronte di oltre 2.000 tamponi. Intanto le vaccinazioni superano quota 470.000 ed i guariti, con i 12 nuovi casi di oggi, diventano 44.370. Ieri sono stati analizzati 398 tamponi...


Leggi

Cerca